venerdì 28 febbraio 2014

FETTUCCINE ALFREDO

Le fettuccine Alfredo, sono così popolari in America da sembrare quasi un piatto della tradizione italo-americana. Eppure sono un piatto italianissimo, nato a Roma nel 1914 in un ristorante in via della Scrofa per mano del suo proprietario, Alfredo appunto, a base di ingredienti semplicissimi. Sono una versione della classica pasta al burro, mantecata con il parmigiano: una ricetta veloce e delicata, ideale da proporre per una cena improvvisata con gli amici.

ENJ@Y!!


Ingredienti per 4 persone


400 gr Fettuccine
250 gr Burro
350 gr Parmigiano Reggiano
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Acqua di cottura
q.b. Noce moscata


Cuoci in abbondante acqua bollente salata le fettuccine.
A fine della cottura, preleva un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
Servirà dopo.
Quando le fettuccine saranno cotte,
Scolale al dente e prepara una ciotola.
Ci metterai il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Aggiungi anche le fettuccine.
Mescola bene il tutto.
Fai sciogliere il burro e non far attaccare le fettuccine.
Unisci quindi il formaggio grattugiato.
Continua a mescolare, aggiungendo a filo un po' di acqua di cottura.
Mescola finché il formaggio non si sarà sciolto.
Otterrai una salsa morbida e omogenea.
Aggiusta infine di sale se dovesse essere necessario.
Condisci a piacere con pepe, meglio bianco e un pizzico di noce moscata.
Potrai ora servire le tue fettuccine Alfredo!


Nessun commento:

Posta un commento